Lo Studio pone particolare attenzione alle relazioni familiari e attraverso la propria attività si propone di assistere i propri clienti nella prevenzione e nella gestione dei conflitti familiari.
Tutti i Professionisti che operano nello Studio, per loro formazione culturale e professionale, riconoscono essenziale e centrale il valore della persona, finalizzando al suo benessere la loro attività.
Diritto di Famiglia e dei Minori
Nell’ambito del diritto di famiglia lo Studio da anni svolge un’intensa attività di consulenza ed assistenza per la tutela dei diritti relativi alla crisi dei rapporti coniugali e di fatto.
L’esperienza maturata in decenni di attività ha consentito la soluzione di moltissime controversie che hanno riguardato genitori e figli.
I Componenti dello Studio sono anche particolarmente qualificati, dotati ed esperti nel gestire situazioni altamente conflittuali, non tralasciando, se possibile e soprattutto nell’interesse dei minori, l’uso di tutti gli strumenti giuridici e relazionali per tentare anche soluzioni concordate.
Lo Studio può garantire percorsi di Mediazione Familiare per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio o all'interruzione della convivenza.
Detto percorso si fonda sul presupposto che le persone sono in grado di assumere autonome decisioni riguardanti la propria vita ed è finalizzato alla valorizzazione delle risorse personali nell'ambito della crisi familiare e dell'evento - separazione.
La Mediazione Familiare si propone di favorire l'assunzione di responsabilità da parte dei genitori con un terzo esperto, neutrale e con una preparazione specifica, sollecitato dalle parti e nella garanzia del segreto professionale. Dette responsabilità dei genitori riguarderanno le tematiche relative alle condizioni della separazione determinate dall'interruzione della convivenza.
Altro metodo alternativo al conflitto giudiziale praticato nello Studio è quello del Diritto Collaborativo.
Tale nuovo metodo collaborativo aiuta le coppie ad affrontare la propria separazione o il divorzio in modo civile e rispettoso.
La pratica è ampiamente utilizzata da circa vent'anni negli Stati Uniti e in molti Paesi Europei, nei quali ha consentito una sensibile riduzione del numero delle liti familiari.
Scegliere il Diritto Collaborativo significa avvalersi di un team di professionisti, avvocati, commercialisti e psicologi, che aiutano la coppia a trovare una soluzione ragionata, finalizzata a raggiungere un accordo equilibrato. Detto accordo stabilisce i principi e le regole di base che la coppia si impegna a seguire con riferimento sia agli aspetti relativi all'affidamento, gestione e mantenimento dei figli, soprattutto se minorenni, sia a quelli attinenti al patrimonio.
Raggiunto e firmato l'accordo, esso potrà essere depositato presso il Tribunale per i provvedimenti giurisdizionali.
Il metodo collaborativo è particolarmente vantaggioso in quanto le parti in un arco di tempo ragionevolmente breve hanno a disposizione i diversi professionisti, esperti della materia, così da consentire una rapida soluzione su tutti gli aspetti relazionali e patrimoniali conseguenti alla separazione.
Misure di Tutela delle Persone Incapaci
Da molti anni i Componenti dello Studio si sono occupati, in prevalenza con mandati fiduciari del Giudice Tutelare, della protezione di soggetti incapaci, attraverso gli istituti della interdizione, inabilitazione ed amministrazione di sostegno.
Recentemente, quest’ultimo istituto, introdotto nel nostro ordinamento dalla Legge n.6 del 9 gennaio 2004, ha consentito di tutelare, con una positiva graduazione delle limitazioni alla capacità, gli interessi delle persone che si trovano anche temporaneamente in situazioni di difficoltà ed esposte a rischi di raggiri o circonvenzioni.
In tale delicata materia, l’intento perseguito dai singoli Professionisti è sempre stato quello di “avere cura” della persona incapace, cercando di instaurare una costruttiva relazione con l’altro nell’ambito della c.d. esistenza autentica, in modo da evitare la semplice sostituzione e stimolare l’autodeterminazione, la cura di sé e le scelte di vita da intraprendere.
Gestione e Amministrazione di Patrimoni ed Aziende Familiari
La medesima cura ed attenzione è rivolta ai privati e alle aziende che hanno chiesto ai Professionisti dello Studio di gestire i loro patrimoni.
Nell’ambito di questa attività, lo Studio si occupa di tutti i rapporti contrattuali afferenti beni immobili e mobili, sollevando la Proprietà anche dagli oneri relativi all’amministrazione.